In generale i o DCA comprendono una serie di diverse varianti e sottotipologie.
Il decorso del disturbo può essere soggetto ad una serie di fluttiazioni poco prevedibili poiché collegate alla storia individuale del paziente.
Con i problemi vivi del paziente trovano una risposta, sulla strada del sostegno psicologico o della psicoterapia: mettiti in contatto con il nostro studio per scoprire una via di ascolto sicura e preparata, che sappia aiutarti a superare le difficoltà psicologiche con un percorso studiato sulle tue esigenze. Presso lo studio di Federica Leva potrai trovare la risposta alle tue esigenze, in accordo con le ultime scoperte della scienza medica. Il sostegno psicologico per aiuta ad affrontare problemi più circoscritti rispetto alla psicoterapia, agendo principalmente sui sistemi di difesa che il paziente adotta spontaneamente per proteggersi da maggiori sofferenze, e che al momento della richiesta del sostegno non funzionano più come prima, lasciando la persona vulnerabile alle sollecitazioni stressanti. La terapia psicologica è indicata per chi non riesce al momento ad attivare capacità introspettive, con l’obiettivo di iniziare un percorso guidato con uno specialista che indichi la giusta direzione: essa infatti si mantiene ad un livello di stretta collaborazione tra specialista e paziente, fornendo un grande aiuto alle persone sui grava un senso generale di sofferenza. Prova subito il servizio di psicoterapia e di sostegno psicologico per . È altresì indicato un trattamento specifico per affrontare situazioni contingenti, quali un lutto, una separazione, interventi medici o malattie proprie o di altri, una adozione, problemi di lavoro, cambiamenti fisiologici della vita e altro ancora. Scopri oggi la nostra offerta di consulenza psicoterapica, per non scendere mai più a patti con il disagio psicologico e per alleviarlo con gli strumenti terapeutici più adatti per te. Gli interventi di sostegno psicologico possono essere svolti sia da psicologi che da psicoterapeuti, e la tecnica base è quella del colloquio verbale individuale. Con il sostegno psicologico offerto nella terapia per dello studio di Federica Leva, i tempi variano in base agli obiettivi, al tipo di situazione, alla persona e alle sue risorse, alla motivazione del paziente ad uscire dalla crisi, e alla rete di sostegno sociale presente nella vita del paziente. Bisogna segnalare che molte volte il sostegno psicologico si trasforma, strada facendo, in vera psicoterapia, in quanto ad esempio si scoprono nodi tematici di fondo che il paziente si trova a voler indagare e pronto a conoscere. In tal caso terapeuta e paziente ridefiniscono l’accordo di lavoro, i tempi, la frequenza degli incontri.